Procedura | Aperta |
Criterio | Minor prezzo |
||||||||||||||||||||||||||||
Oggetto | Forniture Procedura aperta per la fornitura centralizzata di articoli vari e materiale di cancelleria (Appalto verde) | ||||||||||||||||||||||||||||||
CIG | 8009843B89 |
CUP | |||||||||||||||||||||||||||||
Totale appalto | € 500.000,00 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data pubblicazione | 02/09/2019 | Termine richieste chiarimenti | Mercoledi - 18 Settembre 2019 - 10:32 | ||||||||||||||||||||||||||||
Scadenza presentazione offerte | Venerdi - 04 Ottobre 2019 - 10:26 | Apertura delle offerte | Giovedi - 10 Ottobre 2019 - 10:32 | ||||||||||||||||||||||||||||
Categorie merceologiche |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione | Oggetto dell’affidamento è la fornitura quadriennale di articoli vari e materiali di cancelleria (cpv 30192700-8), dettagliatamente descritte nel presente Capitolato e conformi a quanto previsto nel Decreto del Ministro dell’Ambiente del 4 aprile 2013, pubblicato sulla G.U. n. 102 del 3 maggio 2013 circa i criteri ambientali. L’Appaltatore si impegna a fornire prodotti di prima qualità, privi di difetti e sostanze tossiche, conformi alle normative vigenti in materia e che rispettino le specifiche tecniche minime previste. La fornitura dovrà essere comprensiva della consegna presso le sedi elencate. I quantitativi da fornire dovranno essere consegnati a semplice emissione dei relativi ordini da parte delle Unità Ordinanti presso le strutture delle medesime, previo contatto via mail con il relativo direttore dell’esecuzione di ogni singola struttura. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura proponente | Ripartizione Affari Legali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile del servizio | Dott. Maurizio Padiglioni | Responsabile del procedimento | FILOGRANA EMANUELE | ||||||||||||||||||||||||||||
Allegati |
|
03222970406 | MYO SPA - |
03222970406 | MYO SPA - |
00448610584 | CISCRA SPA - |
MCRGCR46H14Z130X | LA PITAGORA di Macrelli Gian Carlo - |
Importo liquidato | 0,00 |
Nome | Ruolo | CV |
---|---|---|
filograna emanuele | RUP |
10/10/2019 | AVVISO SEDUTA PUBBLICA Si comunica che la seduta pubblica di gara avrà luogo il giorno 11 ottobre 2019, alle h. 9:30, presso gli uffici del Rettorato, piazza dell’Università n. 1 Perugia... |
09/10/2019 | Avviso Rinvio Seduta di Gara In ordine alla procedura emarginata, si comunica che la seduta pubblica di gara, per procedere nell’esame della documentazione amministrativa, fissata per il giorno 10 ottobre 2019 alle ore 9,30, presso gli uffici del Rettorato, piazza dell’Universit... |
09/09/2019 | Avviso Correzione Allegato - Procedura Aperta per la fornitura centralizzata quadriennale di articoli vari e materiale di cancelleria Si comunica che per mero errore materiale all’atto della pubblicazione della gara era stato caricato, fra gli allegati, il file .xls denominato “all.-1-al-capitolato-schede-tecniche-articoli” evidentemente errato in quanto non contenente le quantit... |
In risposta al quesito proposto, pur prendendo atto dell'esigenza manifestata circa l'elaborazione dei contenuti dell'offerta e pur comprendendo il riferimento all'invocato buonsenso, si deve fornire risposta negativa per le seguenti ragioni.
La delibera ANAC 50/2013 “Linee guida per l’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016” emanata in ordine ai criteri di qualità della pubblicazione dei dati, con particolare riferimento ai requisiti di completezza, formato e dati di tipo aperto, prescrive che le pubblicazioni sul Profilo di Committente (e, ad instar, le pubblicazioni in ogni sede prescritta in tema di contratti pubblici, ivi inclusa quindi la piattaforma telematica prevista dal Codice dei Contratti), debbano avvenire impiegando un formato aperto di pubblicazione (ad esempio HTML o PDF/A), in questo modo consentendo l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo.
Il formato di dati di tipo aperto viene precisamente definito alla lettera a), comma 3, dell’art. 68 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale, decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) come “un formato di dati reso pubblico, documentato esaustivamente e neutro rispetto agli strumenti tecnologici necessari per la fruizione dei dati stessi”.
Tale definizione fa riferimento agli aspetti tecnologici ed evidenzia l’obiettivo di garantire un livello adeguato di interoperabilità dei dati.
Da ciò discende che i files pubblicabili in Amministrazione Trasparente, conformi – quindi – alle regole tecniche dettate dall’Autorità, devono, tra l'altro, essere originati da un applicativo il cui software – anche se proprietario – sia però scaricabile gratuitamente (es. Adobe Acrobat ).E' obbligatorio perciò l’impiego di software esclusivamente nelle versioni che consentano l’archiviazione a lungo termine (ad esempio, il formato PDF/A), a garanzia di una futura accessibilità.
A questa stregua, i documenti originati da una suite proprietaria – proprio come i files excel – non sono riconosciuti dall’Autorità tra i formati aperti; per esserlo, devono necessariamente essere trasformati in PDF/A.
Per tale motivo è impossibile fornire il file .xls della tabella, a nulla rilevando il fatto che la tabella stessa non debba successivamente essere inclusa fra gli atti da produrre insieme all'offerta.