Procedura | Aperta |
Criterio | Qualità prezzo |
Oggetto | Forniture FORNITURA DI UNO SPETTROMETRO NMR A 600 MHz E L’AMMODERNAMENTO DI UNO SPETTROMETRO NMR A 400 MHz | ||
CIG | 8071197278 |
CUP | J51I17000290006 |
Totale appalto | € 870.150,00 | Importo aggiudicazione | € 819.690,00 |
Data pubblicazione | 25/11/2019 | Termine richieste chiarimenti | Domenica - 29 Dicembre 2019 - 13:00 |
Scadenza presentazione offerte | Martedi - 07 Gennaio 2020 - 13:00 | Apertura delle offerte | Lunedi - 20 Gennaio 2020 - 09:30 |
Categorie merceologiche |
|
||
Descrizione | Il presente appalto ha per oggetto la fornitura, l’installazione e la verifica di conformità di uno spettrometro NMR a 600 MHz equipaggiato con crio-probe, auto campionatore e software integrato per studi di caratterizzazione strutturale sia di piccole molecole che di macromolecole, studi di interazioni molecolari del tipo ligando-proteina, proteina-proteina e studi di metabolomica allo scopo di soddisfare le esigenze del progetto DELPHI StarLabs nell’ambito del programma di finanziamento Progetti di Eccellenza 2018-2022. L’appalto comprende, inoltre, l’ammodernamento di uno spettrometro NMR a 400 MHz attualmente in uso al Dipartimento o, in alternativa, la fornitura di un nuovo spettrometro NMR a 400 MHz, come dettagliatamente specificato nel capitolato tecnico. | ||
Struttura proponente | Dipartimento Scienze Farmaceutiche | ||
Responsabile del servizio | Prof. Violetta Cecchetti | Responsabile del procedimento | MARCHEGIANI AVERARDO |
Allegati |
02143930150 | Bruker Italia Srl Unipersonale - |
02143930150 | Bruker Italia Srl Unipersonale - |
04925250583 | JEOL (ITALIA) SPA - |
Nome | Ruolo | CV |
---|---|---|
Piscini Fabio | Presidente |
![]() |
Machioni Alceo | Membro |
![]() |
Zuccaccia Cristiano | Membro |
![]() |
Marchegiani Averardo | RUP |
1. Come esplicitato dettagliatamente nel disciplinare di gara, l’importo complessivo presunto a base di gara, soggetto a ribasso, è pari ad € 870.000,00, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, escluso gli oneri per la sicurezza da rischi di interferenza. L’importo per oneri della sicurezza da rischi di interferenza è pari ad € 150,00 IVA esclusa e non sono soggetti a ribasso. Si fa espresso rimando a quanto riportato nel DUVRI, allegato al capitolato tecnico.
Ai sensi dell’art 106 del D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante si riserva la facoltà di procedere alla implementazione del sistema con componenti e/o parti di esso non compresi nell’appalto in oggetto che dovessero rendersi necessari allo svolgimento del progetto di ricerca DELPHI StarLabs. In tali casi sarà di volta in volta richiesto un preventivo e gli importi massimi erogabili, in aggiunta a quello previsto nel contratto, non potranno complessivamente superare il 10% del valore originario del contratto. I preventivi dovranno essere accettati dal RUP e comunicati all'impresa per i successivi adempimenti.
Pertanto ai sensi dell’art. 35 comma 4 del D.Lgs. 50/2016, il valore complessivo dell’appalto è pertanto stimato in € 957.150,00 compresi gli oneri della sicurezza da rischi di interferenza non soggetti a ribasso e IVA esclusa.
2. Si conferma il refuso. I criteri di valutazione per il “probe multinucleare per analisi in liquido per spettrometro a 600 MHz” vanno corretti sia nel capitolato sia nel modello di offerta tecnica come segue:
“Verranno valutate positivamente la possibilità di ottenimento delle seguenti sensibilità misurate come rapporto segnale/rumore in singola scansione:
· 1H >900:1 con campione 0.1% Etilbenzene
· 19F >850:1 con campione 0.05% TFT
· 13C >330:1 con campione ASTM (60% C6D6-40% diossano)
· 31P >250:1 con campione 0.0485 M TPP
· 15N >45:1 con campione 90% formamide
e tutte le caratteristiche migliorative volte ad incrementare la performance nelle applicazioni indicate nel progetto DELPHI StarLab”
3. E’ possibile offrire un unico compressore purché in grado di poter gestire entrambi gli strumenti permettendo il pieno utilizzo in contemporanea. Qualora l’operatore economico lo ritenga necessario al fine di garantire il “funzionamento ottimale della fornitura”, potranno essere forniti, in alternativa, due compressori.
4. E’ evidente che la data del 20.1.2019, indicata nel disciplinare per l’apertura delle buste, è un mero refuso, visto che il termine ultimo per presentare offerta è fissato per il giorno 4.1.2020. Come correttamente indicato nel bando pubblicato in GUUE la data per l’apertura delle buste è fissata per il giorno 20.1.2020 alle ore 9:30. Non è possibile posticipare la data ultima per la presentazione delle offerte che rimane fissata per il giorno 7.1.2020. Si sottolinea come a mente del codice degli appalti, per una procedura aperta sopra soglia comunitaria, il termine di presentazione delle offerte è stabilito in 30 giorni e questa stazione appaltante ha fissato un termine ampiamente superiore a 30 giorni