Procedura | Aperta |
Criterio | Qualità prezzo |
Oggetto | Servizi AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI BIBLIOTECA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA | ||
CIG | 8530062DD5 |
CUP | |
Totale appalto | € 1.403.997,49 | Importo aggiudicazione | € 21,96 |
Data pubblicazione | 30/11/2020 | Termine richieste chiarimenti | Venerdi - 18 Dicembre 2020 - 13:00 |
Scadenza presentazione offerte | Sabato - 02 Gennaio 2021 - 13:00 | Apertura delle offerte | Lunedi - 18 Gennaio 2021 - 09:30 |
Categorie merceologiche |
|
||
Descrizione | L’appalto ha per oggetto l’affidamento dei servizi integrati di biblioteca, per soddisfare le esigenze individuali e collettive di istruzione, informazione e sviluppo personale, nonché le ulteriori attività connesse e strumentali indicate dettagliatamente nel Capitolato speciale, dei discenti, docenti e in generale dei fruitori delle Strutture Bibliotecarie interessate. | ||
Struttura proponente | Centro Servi Bibliotecari | ||
Responsabile del servizio | Dott.ssa Paola Maria Buttaro | Responsabile del procedimento | Buttaro Paola Maria |
Allegati |
Importo liquidato | 0,00 |
Nome | Ruolo | CV |
---|---|---|
Nuzzi Federica | Presidente |
![]() |
Boldrini Sabrina | membro |
![]() |
Ricci Simona | membro |
![]() |
Punti max |
|
Chiarezza ed efficacia del piano proposto |
5 |
Rispondenza e adeguatezza della struttura organizzativa presentata nel piano ai fini dell’esecuzione dei servizi appaltati. E’ compresa l’indicazione di un Referente individuabile anche all’interno del team di lavoro |
10 |
Tempistica ed efficacia della gestione di assenze e/o sostituzioni improvvise | 10 |
Punti max |
|
Accessibilità online e la fruizione delle informazioni da parte del Committente | 3 |
Esaustività e qualità dei dati registrati relativi alle attività e ai servizi previsti dal capitolato |
2 |
Modalità di tracciamento delle richieste di intervento tecnico e dello stato di avanzamento (ticketing) |
1 |
Facilità di accesso, di monitoraggio e di verifica delle attività e dello stato di avanzamento dei lavori |
1 |
Produzione di report a scadenze regolari/con periodicità definita | 1 |
Punti max |
|
monte ore per l’aggiornamento in servizio del personale | 3 |
periodicità dei corsi | 3 |
numero delle persone coinvolte | 3 |
coerenza dei temi proposti con i diversi servizi svolti dagli operatori |
3 |
capacità del piano formativo proposto di garantire una adeguata valorizzazione del personale e una continua crescita della qualità del servizio prestato |
3 |