Annullato
Siamo gentilmente a chiedere conferma che trattasi di refuso quanto indicato all'art. 11 del Disciplinare di gara, rispetto alla cifra del contributo da versare per l'ANAC, pari ad € 660,00. Accedendo all'area dei pagamenti del portale ANAC, l'importo che risulta da pagare per la procedura di gara (con CIG: B452619D50), è €165,00, anziché € 660,00.
Attendiamo quindi una vostra conferma che la cifra corretta sia €165,00.
Siamo gentilmente a chiedere se esiste un limite di lunghezza, in termini di facciate fronte/retro, per la stesura della relazione tecnica.
Siamo gentilmente a sollecitare un vostro riscontro, relativamente al quesito inviatovi in data 05/12/2024, riguardante la presenza di un limite di lunghezza, in termini di facciate fronte/retro, per la stesura della relazione tecnica.
Si rimanda alla risposta al quesito 14
Vi segnaliamo (ad integrazione del quesito inviatovi in data 29/11/2024) che, seguito di un controllo della tabella delle tariffe ANAC, in vigore dal 1° aprile 2023, https://www.anticorruzione.it/-/contributi-per-l-autofinanziamento-di-anac-ecco-le-nuove-tariffe-in-vigore-dal-2023, ci risulterebbe che l'importo corretto da versare per la procedura di gara in oggetto, sia pari ad € 165,65 (come infatti è presente sull'area dei pagamenti del portale ANAC, cercando la procedura).
Pertanto, chiediamo gentilmente conferma che possiamo procedere al versamento di tale somma e che, conseguentemente, trattasi di refuso l'importo indicato all'art. 11 del Disciplinare di gara, pari ad € 660,00.
Gara #914
Gara Europea a procedura telematica aperta per l’affidamento dei servizi integrati di biblioteca dell’Università degli Studi di Perugia
Informazioni appalto
20/11/2024
Aperta
Servizi
€ 1.390.540,74
Rosignoli Stefania
Categorie merceologiche
92511
-
Servizi di biblioteche
Lotti
1
B452619D50
Qualità prezzo
Gara Europea a procedura telematica aperta per l’affidamento dei servizi integrati di biblioteca dell’Università degli Studi di Perugia
Gara Europea a procedura telematica aperta per l’affidamento dei servizi integrati di biblioteca dell’Università degli Studi di Perugia
€ 191.126,40
€ 1.061.474,88
€ 540,60
Scadenze
13/12/2024 13:00
23/12/2024 13:00
20/01/2025 09:30
Avvisi
Allegati
536-2024-cor-elenco-caeb-personale-impiegato-signed.pdf SHA-256: 773c57295efa0860a875d563882a478c1447c39a9a2d0990bdd0fd1033288394 20/11/2024 10:50 |
233.89 kB | |
all.-1-domanda-di-partecipazione.pdf SHA-256: b6efbae915cfb914f6468308444ef643e1b4623dcb397788986b3df7d0424ee5 20/11/2024 10:50 |
215.76 kB | |
all.-2-modello-offerta-economica.pdf SHA-256: 98ae9e83811513468e48569fc8fc2d38437bcbefe29beb16b2c23eecce8de30d 20/11/2024 10:50 |
158.58 kB | |
all.-3-dichiarazione-di-equivalenza.pdf SHA-256: e232dc1e091ff6a40ed913c03af20ae57911b71a5bd66c78c2466817fafd38ce 20/11/2024 10:50 |
191.83 kB | |
all.-4-modello-dichiarazione-antimafia.pdf SHA-256: b6ff234fd3af303995ee3ae1aac62391c6ef5e9005eec0e5372d9b867bfb518d 20/11/2024 10:50 |
222.44 kB | |
capitolato-servizi-integrati-biblioteca-.pdf SHA-256: f04cdb2194afc5d4f01091f3f3c914b6f48e01ec38ddaa2cb9ba8f913c96ed1e 20/11/2024 10:50 |
471.30 kB | |
dgue.pdf SHA-256: 878ec6dce1b36d7fa7ca6830f57fc2d9d82b8fa56d95e38a6ba909099f5fddd9 20/11/2024 10:50 |
101.80 kB | |
schema-di-contratto.pdf SHA-256: e554a0f68218991458ad20e82df7bb165f49d86c782e40bbb8560366bda2d3d7 20/11/2024 10:50 |
71.11 kB | |
servizi-integrati-di-biblioteca.-disciplinare.pdf SHA-256: 325d6e9b28375790fc03f557d5394032aa4626cd6144bfa0662122b9e793e3fd 20/11/2024 10:50 |
4.44 MB | |
ted-bando-gazzetta-europea.pdf SHA-256: 076055795a04e136c5011550885be025c73053479d28f4cafe79de9e55405da0 20/11/2024 10:50 |
74.19 kB | |
delibera-del-csb-30-09-2024.pdf SHA-256: c93d6f53e79553b713a3174a7ed7e2d8a0ef7e4de29b837771a9a2b2e47de4ed 20/11/2024 10:50 |
248.61 kB | |
estratto-consiglio-csb-05-02-2025-prot.-55473-6.2.2025.pdf SHA-256: 97c8234a30ba2a64e37ab88b8019ff0bced6aa812c3a94958cc648b88081e621 10/02/2025 11:20 |
1.95 MB |
Chiarimenti
24/11/2024 17:51
Quesito #3
Relativamente alla procedura di cui all'oggetto, in merito al possesso dei requisiti di ordine speciale di cui all'art. 6 del disciplinare di gara:
- si chiede conferma che l'unico requisito speciale richiesto - da inserire in FVOE - sia l'iscrizione CCIAA e non sussistano requisiti in merito speciale in merito a capacità economica (fatturati, dichiarazioni bancarie...) e finanziaria e a capacità tecnica (esperienza pregressa in servizi analoghi e/o fatturato specifico minimo richiesto).
- si chiede conferma che l'unico requisito speciale richiesto - da inserire in FVOE - sia l'iscrizione CCIAA e non sussistano requisiti in merito speciale in merito a capacità economica (fatturati, dichiarazioni bancarie...) e finanziaria e a capacità tecnica (esperienza pregressa in servizi analoghi e/o fatturato specifico minimo richiesto).
26/11/2024 12:54
Risposta
Si conferma che, ai sensi dell’art. 6 del disciplinare, l’unico requisito di ordine speciale richiesto è: “Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività pertinenti con quelle oggetto della presente procedura di gara”.
25/11/2024 12:25
Quesito #4
In luogo al modello dichiarazione antimafia, si chiede conferma che sia sufficiente produrre la copia conforme del certificato di iscrizione alla White List.
26/11/2024 12:53
Risposta
Si conferma
28/11/2024 19:09
Quesito #5
in riferimento al Disciplinare di gara, art. 17.1 Tabella relativa ai criteri di valutazione, Criterio n. 7.1 e 7.2, si chiede conferma che in caso di partecipazione in forma associata, tutti i partecipanti di RTI, tutti i partecipanti retisti e il partecipante Consorzio e il designato consorziato esecutore devono essere in possesso dei requisiti richiesti al fine dell’ottenimento del punteggio.
12/12/2024 10:45
Risposta
Trattandosi di criteri valutazione dell’offerta tecnica, si precisa che l’offerta tecnica deve essere presentata nel suo complesso dall’operatore economico che partecipa alla gara, qualunque sia la forma di partecipazione.
28/11/2024 19:10
Quesito #6
In riferimento al disciplinare di gara, articolo 23, si chiede che vengano quantificate le spese contrattuali e, se previste, di pubblicazione.
12/12/2024 10:49
Risposta
Ai sensi dell’art. 18 comma 10 del D.lgs 36/2023 l’appaltatore al momento della stipula deve assolvere una tantum al pagamento dell’imposta di bollo che, nel caso specifico secondo quanto previsto all. I.4 Tab. A, del medesimo decreto, è pari ad euro 250,00.
Non sono previste spese di pubblicazioni, poiché dal 1° gennaio 2024, l’obbligo per le stazioni appaltanti della pubblicità legale per ogni genere di appalto e contratto pubblico verrà assolto attraverso la Piattaforma Anac per la pubblicità legale.
Non sono previste spese di pubblicazioni, poiché dal 1° gennaio 2024, l’obbligo per le stazioni appaltanti della pubblicità legale per ogni genere di appalto e contratto pubblico verrà assolto attraverso la Piattaforma Anac per la pubblicità legale.
28/11/2024 19:10
Quesito #7
In riferimento al Capitolato Speciale d’Appalto, art 5, si chiede conferma che per puro errore materiale l’importo dell’appalto sia indicato in euro 1.390.000,14 in luogo di 1.390.540,74
12/12/2024 10:51
Risposta
L’importo complessivo dell’appalto, ai sensi dell’art. 14, comma 4 del D.Lgs. 36/2023, è stimato pari a euro 1.390.540,74 così determinato: euro 1.252.601, 28, importo base di gara, più euro 540,60, per oneri per la sicurezza, come specificato al punto 2 del disciplinare di gara, più euro 137.398,86 per la proroga di mesi 6, di cui all’art. 5 del capitolato e punto 3.1 del disciplinare.
28/11/2024 19:11
Quesito #8
In riferimento al Capitolato Speciale d’Appalto, art 14, si chiede conferma che per puro errore materiale il monte ore del periodo di proroga sia indicato in 1.782 ore anziché in 5.123 ore indicate all’art 6
12/12/2024 10:53
Risposta
Si conferma che monte ore massimo corretto dell’eventuale proroga è pari a 5.123 ore.
28/11/2024 19:12
Quesito #9
In riferimento al Disciplinare di gara, art. 17.1 Tabella relativa ai criteri di valutazione, Criterio 1.2 a) si chiede se a comprova della certificazione professionale conforme a UNI 11535:2023 debba essere indicato il numero di delibera dell’Elenco associati AIB (ai sensi della L. 4/2013)
12/12/2024 10:56
Risposta
SI CONFERMA
28/11/2024 19:12
Quesito #10
In riferimento al Disciplinare di gara, art. 17.1 Tabella relativa ai criteri di valutazione, Criterio 1.2 c) relativamente a: “almeno 5 anni di esperienza lavorativa effettuata nell’ambito di servizi bibliotecari analoghi a quelli appaltati” si chiede se per “servizi bibliotecari analoghi” si intendono servizi al pubblico presso biblioteche di Università o di Ateneo
12/12/2024 10:56
Risposta
Si conferma
28/11/2024 19:13
Quesito #11
In riferimento al Disciplinare di gara, art. 17.1 Tabella relativa ai criteri di valutazione, Criterio 7, si chiede conferma che a comprova del possesso del sotto criterio 7.1 debba essere allegata la certificazione UNI/PdR125
12/12/2024 10:57
Risposta
Si conferma
28/11/2024 19:13
Quesito #12
Si chiede che vengano rese disponibili sulla piattaforma Tuttogare le risposte ai quesiti 1 e 2. Attualmente sono presenti le risposte ai quesiti 3 e 4.
12/12/2024 11:00
Risposta
l quesiti l e 2 sono un duplicato del quesito 3 la cui risposta è già stata pubblicata in piattaforma.
29/11/2024 14:22
Quesito #13
Siamo gentilmente a chiedere conferma che trattasi di refuso quanto indicato all'art. 11 del Disciplinare di gara, rispetto alla cifra del contributo da versare per l'ANAC, pari ad € 660,00. Accedendo all'area dei pagamenti del portale ANAC, l'importo che risulta da pagare per la procedura di gara (con CIG: B452619D50), è €165,00, anziché € 660,00.
Attendiamo quindi una vostra conferma che la cifra corretta sia €165,00.
12/12/2024 11:02
Risposta
Per mero errore materiale è stato riportato l'importo a carico della Stazione Appaltante pari ad € 660,00.
Si conferma che la cifra corretta dovuta dall'operatore economico è € 165,00.
Si conferma che la cifra corretta dovuta dall'operatore economico è € 165,00.
05/12/2024 15:51
Quesito #14
Siamo gentilmente a chiedere se esiste un limite di lunghezza, in termini di facciate fronte/retro, per la stesura della relazione tecnica.
12/12/2024 11:03
Risposta
Non esistono limiti di lunghezza
09/12/2024 15:08
Quesito #15
In riferimento al Disciplinare di gara, art. 11 Pagamento del contributo a favore dell’ANAC, si chiede conferma che per puro errore materiale l’importo del contributo sia indicato in euro 660,00 anziché 160,00 come riportato nel sito dell’ANAC https://www.anticorruzione.it/
12/12/2024 11:05
Risposta
Per mero errore materiale è stato riportato l’importo a carico della Stazione Appaltante pari ad € 660,00.
Si conferma che la cifra corretta dovuta dall’operatore economico è € 165,00, come da Delibera ANAC n. 610 del 19.12.2023
Si conferma che la cifra corretta dovuta dall’operatore economico è € 165,00, come da Delibera ANAC n. 610 del 19.12.2023
11/12/2024 11:57
Quesito #16
Siamo gentilmente a sollecitare un vostro riscontro, relativamente al quesito inviatovi in data 05/12/2024, riguardante la presenza di un limite di lunghezza, in termini di facciate fronte/retro, per la stesura della relazione tecnica.
12/12/2024 11:06
Risposta
Si rimanda alla risposta al quesito 14
11/12/2024 11:58
Quesito #17
Vi segnaliamo (ad integrazione del quesito inviatovi in data 29/11/2024) che, seguito di un controllo della tabella delle tariffe ANAC, in vigore dal 1° aprile 2023, https://www.anticorruzione.it/-/contributi-per-l-autofinanziamento-di-anac-ecco-le-nuove-tariffe-in-vigore-dal-2023, ci risulterebbe che l'importo corretto da versare per la procedura di gara in oggetto, sia pari ad € 165,65 (come infatti è presente sull'area dei pagamenti del portale ANAC, cercando la procedura).
Pertanto, chiediamo gentilmente conferma che possiamo procedere al versamento di tale somma e che, conseguentemente, trattasi di refuso l'importo indicato all'art. 11 del Disciplinare di gara, pari ad € 660,00.
12/12/2024 11:12
Risposta
Si rimanda alla risposta del quesito 13